Riccardo Caimmi


  • Ruolo
    Altro ruolo
  • Università
    Università degli Studi di Perugia
  • Dipartimento
    Lettere - Lingue, letterature e civiltà antiche e moderne
  • Contatto e-mail
    riccardo.caimmi@gmail.com
  • Area di studio
    Storia militare, Storia di Venezia, storia moderna, Storia degli Antichi Stati italiani, Storia del Mediterraneo, Storia della diplomazia, Storia Marittima e Navale
  • Ambito cronologico
    XVII secolo, XVIII secolo, XIX secolo
# Titolo  
1 Caimmi, R., "Nei modi più spediti e robusti abbiano ad esser esemplarmente puniti". L'esercizio della giustizia nella flotta veneta del XVIII secolo, Eurostudium 3W, 57 (2021), UNIROMA1, Riviste on line Sapienza , pp. 189-211
2 Caimmi, R., Attualità della Storia militare dell'Età moderna, Rivista Militare (1-2009), Stato Maggiore Esercito . Centro di Pubblicistica dell'E.I., pp. 108-119, https://issuu.com/rivista.militare1/docs/1rm-2009
3 Caimmi, R., I principi dell’Arte militare: Corfù 1716, la difesa statica e dinamica, Rivista Militare (1 2012), Stato Maggiore Esercito . Centro di Pubblicistica dell'E.I., pp. 81-86, https://issuu.com/rivista.militare1/docs/1rmi-2012
4 Caimmi, R., I principi dell’Arte militare: Marignano 1515, la concentrazione del fuoco e la sorpresa, Rivista Militare, (6-2010), Stato Maggiore Esercito . Centro di Pubblicistica dell'E.I., pp. 101-107, https://issuu.com/rivista.militare1/docs/6rm-2010/104
5 Caimmi, R., Il contributo dei Dalmati e degli Istriani al Governo e alla difesa della Repubblica Veneta di San Marco (1848-1849), a cura di Emanuela Costantini, Paolo Raspadori, in Migranti di ieri e di oggi Movimenti di popol. tra le due sponde Adriatico (Spoleto 5,6 maggio 2017), UNIPG, UNIMC, EUM, Macerata, 2021, pp. 57-69
6 Caimmi, R., Il disappunto del granduca di Toscana per la fortificazione spagnola di Porto Longone, 05, 2025, pp. 1-3, https://www.sistema-italiano-autodifesa.it/la-fortificazione-di-porto-longone.html
7 Caimmi, R., Il ruolo dei volontari nelle guerre del Risorgimento.: dall’idea Neo Guelfa a Roma Capitale , a cura di Mario Tosti, Giovanna Sapori, in Spoleto e l’Unità: uomini, idee, immagini. Spoleto, 17 settembre 2010, Quaderni di «Spoletum » - 11, Accademia Spoletina, Istituto per la storia dell’Umbria Contemporanea, Comune di Spoleto, Edizioni dell'Accademia Spoletina, Spoleto, 2012, pp. 1-27
8 Caimmi, R., L a città di Portoferraio nel manoscritto del Capitano Antonio Paravia, Lo Scoglio, Portoferraio (LI), Lo Scoglio, 125, 03, 2022, pp. 9-11
9 Caimmi, R., La guerra del Friuli 1615-1617 - altrimenti nota come guerra di Gradisca o degli Uscocchi, LEG, Gorizia, 2007
10 Caimmi, R., L’armata grossa e la salvaguardia dei traffici veneziani nelle acque del Nord Africa nella seconda metà del XVIII secolo, in Il Mediterraneo tra storia e innovazione, problemi e prospettive (Viareggio, 18, 19 settembre 2020), Accademia Maria Luisa di Borbone, Edizioni La Villa per l’Accademia Maria Luisa di Borbone, “in stampa“
11 Caimmi, R., L’esercito toscano dagli anni della dinastia lorenese (1737) all’Italia Unita (1860), (1-2014), Rivista Militare, Stato Maggiore Esercito . Centro di Pubblicistica dell'E.I., pp. 72-79, https://issuu.com/rivista.militare1/docs/1-rm-2014/74
12 Caimmi, R., Spedizioni navali della Repubblica di Venezia alla fine del Settecento, Itinera Progetti, Bassano del Grappa, 2018
13 Caimmi, R., Spedizioni navali della Repubblica di Venezia alla fine del Settecento, Itinera Progetti, Bassano del Grappa, Collana: Il Leone Alato, 11, 2018, pp. 1-100
# Titolo tesi di dottorato  
Nessun risultato