Risorse online per la ricerca scientifica
Uno spazio dove trovare i principali strumenti digitali e digitalizzati utili allo studio della storia moderna. Le risorse offrono un'ampia panoramica dei più recenti e indispensabili tools con cui gli storici devono confrontarsi per condurre una ricerca.
Puoi visualizzare i risultati per tre aree principali: cataloghi e censimenti; vocabolari e manuali; progetti di digitalizzazione.
Università degli Studi di Padova
Si tratta di una biblioteca digitale dei testi veneti dale origini sin al XVII secolo
1200 - 1699
Lessicografia della Crusca in Rete
Accademia della Crusca
Con la Lessicografia della Crusca in Rete l’Accademia della Crusca pubblica sul web il contenuto delle cinque edizioni del Vocabolario degli Accademici.
1612 - 1923
Biblioteca Nazionale Braidense
Digitalizzazione del Manuale di metrologia di Angelo Martini
1883 - 1883
Biblioteca comunale dell'Archiginnasio
Il progetto digitalizza e indicizza oltre 22 mila bandi conservati dalla Biblioteca dell'Archiginnasio di Bologna, appartenenti alla Raccolta Merlani.
1601 - 1796
Leonardo//thek@-Codice Atlantico
Museo Galileo
Leonardo//thek@-Codice Atlantico è un modello innovativo di biblioteca digitale che consente di consultare in rete le immagini e le trascrizioni dei quasi 1200 fogli del Codice Atlantico, e, al tempo stesso, di accedere ai risultati di oltre due secoli di studi.
1478 - 1518
Manus Online – Manoscritti delle biblioteche italiane
ICCU
Manus Online (MOL) è un database che comprende la descrizione e la digitalizzazione (integrale e/o parziale) dei manoscritti conservati nelle biblioteche italiane pubbliche, ecclesiastiche e private. Il censimento, avviato nel 1988 a cura dell'Istituto centrale per il catalogo unico e le informazioni bibliografiche (ICCU), si pone come obiettivo l'individuazione e la catalogazione dei manoscritti (latini, greci, arabi, ecc.) prodotti dal Medioevo all'età contemporanea, compresi i carteggi.
476 - 2000
Robert Darnton
This website offers an opportunity to explore the world of books on the eve of the French Revolution. It brings together material from the vast archives of the Société typographique de Neuchâtel, a publisher and wholesaler who provided all kinds of books to all parts of France from 1769 to 1789. By pursuing leads through links, users can follow the play of supply and demand in literature, town by town and bookseller by bookseller. They can also study publishing strategies, pirating, smugglin
1769 - 1789
Warburg Institute Iconographic Database
Warburg Institute
Digitalizzazione del materiale iconografico contenuto nella Biblioteca del Warburg Institute
1450 - 1850
Virtual St Paul’s Cathedral Project
NC State University
The goal of the Virtual St Paul’s Cathedral Project is to use the tools of visual and acoustic modeling to make available to scholars the experience of public worship as scripted by the Book of Common Prayer as it unfolds in real time in a recreation of one of the most significant worship centers of the Church of England in the early seventeenth century. Our purpose is to enable scholars to study the embodied faith of the English Reformers, as opposed to the abstracted faith expressed in theolog
1624 - 1625
Humanities in European Research Area (HERA)
The Hidden Cities website lets you explore early modern Deventer, Exeter, Hamburg, Trento and Valencia (with hopefully more cities to follow). It is designed to work in tandem with the Hidden Cities family of apps, but the website is independent and contains many more sites and objects for each city.
1450 - 1700
King's College London;
This project looks to the French Revolution to recover the vitality of Europe’s shared radical past. This investigation focuses on two axes: one connecting Britain and France; the other crossing the Alps to Italy and back, with Anglophone texts often reaching Italian readers via French translation The project will identify c. 800 translations with a radicalising purpose that have never been systematically studied. This includes: published translations, self-translations, texts imagined as transl
1786 - 1810
HeyJoe - History, Religion and Philosophy Online Access
Fondazione Bruno Kessler
HeyJoe – History, Religion and Philosophy Journals Online Access, progetto della Biblioteca della Fondazione Bruno Kessler, intende digitalizzare le riviste storiche, delle discipline filosofico-religiose e affini per le quali non esiste una versione elettronica (integralmente o per uno spezzone storico significativo), secondo riconosciuti standard internazionali.
1450 - 1850
Ancient Pilgrimage in Holy Land Digital Library
Biblioteca Generale della Custodia di Terra Santa
Il progetto Ancient Pilgrimage in Holy Land Digital Library, basato sul catalogo della Biblioteca Generale della Custodia di Terra Santa di Gerusalemme, ha lo scopo di censire le edizioni a stampa (XV-XVIII secolo) degli Itinera ad Loca Sancta. Nel portale sono presenti accurate descrizioni bibliografiche delle edizioni e quando possibile le schede sono accompagnate da riproduzioni digitali di copie conservate in importanti biblioteche europee.
1450 - 1500