Monografie:
- (con Marco Dotti) Oikonomia urbana. Uno spaccato di Lodi in età moderna, Franco Angeli, Milano, 2011
- Giochi di luoghi. Il territorio lombardo nel Seicento, Franco Angeli, Milano, 2008
- Il Contado di Vigevano e la forza di una comunità. La provincia e Gambolò nel Seicento, Arkè, Vigevano, 2005
Articoli e saggi:
-Three Lombardies in XVIIth Century: Some Explanatory Notes on a Many-sided Territory in Economic Growth Genealogies in the Shadow of the Spanish Empire: Comparing Countries, Regions, Domains and Boundaries (16th-20th Centuries), in corso di stampa
- (con Marco Dotti), Social configurations of municipal debt in Lombardy (XVII-XVIII centuries), in corso di stampa
- Usi civici, impresa e istituzioni locali. L'area della Sesia in età moderna, in La gestione delle risorse collettive. Italia settentrionale, secoli XII-XVIII (a cura di G. Alfani, R. Rao), Franco Angeli, Milano, 2011, pp. 174-191
- La Lomellina nel Settecento. Storia della proprietà e gestione delle istituzioni, in «Bollettino della Società Pavese di Storia Patria», CX (2010), pp. 171-200
- Potenzialità di una fonte. Le eredità vacanti, in «Studi Storici Luigi Simeoni» LX (2010), p. 95-106
- La ricchezza delle campagne. Società regionale e averi dei contadini secondo gli estimi rurali del 1647, in «Bollettino Storico Piacentino», CIV (2009), n. 1, pp. 83-122
- Un estimo tra comunità e Stato. Contado di Vigevano, 1602-1667, in Ricchezza, valore, proprietà in età preindustriale, 1400-1850, a cura di G. Alfani e M. Barbot, Milano, Marsilio, 2009, pp. 63-75
-Dall’infeudazione alla cessione della sovranità. La tentata alienazione di Broni a Parma del 1683-84, in «Bollettino della Società Pavese di Storia Patria», CVIII (2008), pp. 163-183
-L’agricoltura, in Storia economica e sociale di Piacenza e del suo territorio, I, L’età farnesiana (1545-1732), a cura di L. Mocarelli, Tip.Le.Co, Piacenza, 2008, pp. 175-252
-Un’economia parallela? Lavoro e risorse nelle vallate alpine dello Stato di Milano nel Seicento, in «Società e Storia», XXXI (2008), n. 120, pp. 219-252
- Economie locali. Il caso di cinque comunità del Novarese in età moderna, in «Storia Economica», X (2007), n. 3, pp. 333-372
-Alla ricerca del mercato. Mercati rurali del Lodigiano e del Cremonese nel Seicento, in «Studi Storici Luigi Simeoni», LVII (2007), pp. 149-185
-Carta e società a Besozzo in età moderna in Cinque secoli di carta. Produzione, commerci e consumi della carta nella Regio Insubrica e in Lombardia dal Medioevo alla Età contemporanea, a cura di R. P. Corritore e L. Piccinno, Varese, 2005, pp. 101-118