Dettaglio


  • Titolo:
    Dottorato in STUDI STORICI, GEOGRAFICI E ANTROPOLOGICI (Padova e Venezia)
  • Durata incarico:
    > 36 mesi
  • Paese:
    Italy
  • Scadenza:
    07-06-2023 - Ore 13:00
  • Descrizione:

    Corso di Dottorato in STUDI STORICI, GEOGRAFICI E ANTROPOLOGICI
    in convenzione con Università Ca' Foscari Venezia
    Curricula
    STUDI STORICI
    STUDI GEOGRAFICI
    STUDI STORICO - RELIGIOSI E ANTROPOLOGICI
    Sede amministrativa
    Dipartimento di SCIENZE STORICHE, GEOGRAFICHE E DELL'ANTICHITA' (DiSSGeA)

    Durata del corso
    4 anni

    Posti a concorso

    Borse di Ateneo
    n. 5

    Borsa di Ateneo cofinanziata con Dipartimento
    n. 1
    Dipartimento cofinanziatore: SCIENZE STORICHE, GEOGRAFICHE E DELL'ANTICHITA' (DiSSGeA)

    Borse dell’Ateneo convenzionato
    n. 3
    - a tema libero: 1 borsa da Università Ca' Foscari Venezia; 1 borsa da Università Ca' Foscari Venezia; 1 borsa da Università Ca' Foscari Venezia;

    Borse Decreto Ministeriale 118/2023
    n. 5
    - a tema vincolato:

    1 borsa Pubblica Amministrazione - Tema: Archivio sonoro digitale presso il Memoriale Veneto della Grande Guerra (Curriculum: STUDI STORICI);

    1 borsa Pubblica Amministrazione - Tema: Universa Universis Patavina Hereditas: percorsi museali inclusivi per la città di Padova (Curriculum: STUDI GEOGRAFICI);

    1 borsa Generico PNRR - Tema: Conoscenza, tutela e promozione del patrimonio naturale e culturale orientate alla sostenibilità: approcci geografici (Curriculum: STUDI GEOGRAFICI);

    1 borsa Pubblica Amministrazione - Tema: Storia e valorizzazione turistica della “Via Querinissima” (Curriculum: STUDI STORICI);

    1 borsa Patrimonio Culturale - Tema: Una storia urbana dell’alto medioevo europeo: Piacenza e i suoi archivi nel “lungo X secolo” (Curriculum: STUDI STORICI);


    Totale posti a concorso
    n. 14

    Modalità di svolgimento
    PRESELEZIONE PER VALUTAZIONE TITOLI E PROVA ORALE
    Prova orale a distanza
    I candidati che ne abbiano fatto richiesta nella domanda di partecipazione alla selezione sosterranno la prova orale a distanza utilizzando lo strumento della videoconferenza ZOOM.

    Criteri di valutazione delle prove e dei titoli e loro ponderazione
    Punti per i titoli: massimo 60 Punti per la prova orale: massimo 40

    Titoli da presentare
    Tesi di laurea:
    Punti: massimo 15
    Oltre alla tesi in formato pdf, tutti/e i/le candidati/e presenteranno un riassunto della tesi di laurea di max 4 pagine, utilizzando il template disponibile al seguente link: https://dottoratogesta.it/ammissione In caso di tesi di laurea scritta in lingue diverse da italiano, inglese o francese, il/la candidato/a dovrà presentare un riassunto di max 4 pagine in una di queste lingue firmato dal/la candidato/a e dal relatore di tesi, utilizzando il template disponibile al seguente link: https://dottoratogesta.it/ammissione Candidati non ancora laureati: coloro che conseguiranno la laurea entro il 30 settembre 2023 presenteranno un riassunto del progetto di tesi di laurea sottoscritto dal candidato e dal relatore di massimo 4 pagine utilizzando il template disponibile al seguente link: https://dottoratogesta.it/ammissione

    Curriculum:
    Punti: massimo 10
    Per la presentazione del curriculum i/le candidati/e dovranno utilizzare il template disponibile al seguente link: https://dottoratogesta.it/ammissione

    Pubblicazioni scientifiche:
    Punti: massimo 5
    Ogni pubblicazione va caricata in formato pdf ed elencata nel template di curriculum disponibile al seguente link: https://dottoratogesta.it/ammissione Per ogni pubblicazione i/le candidati/e dovranno indicare: autore, titolo, luogo e data di pubblicazione

    Altri titoli:
    Punti: massimo 30
    I candidati dovranno obbligatoriamente presentare: a) il Progetto di Ricerca che si propongono di svolgere durante il quadriennio dottorale utilizzando il template disponibile al seguente link: https://dottoratogesta.it/ammissione b) due lettere di referenza seguendo la procedura telematica descritta nel bando

    Preselezione per titoli. Prima riunione commissione giudicatrice
    22 GIUGNO 2023 alle ore 16:00

    Pubblicazione esiti della valutazione titoli
    Entro il giorno 03 LUGLIO 2023 la commissione provvederà a pubblicare sul sito: https://dottoratogesta.it/ammissione/ gli esiti delle valutazioni dei titoli. Saranno ammessi alla prova successiva i candidati che avranno superato la preselezione per titoli, ottenendo un punteggio minimo di 7/10.
    Pubblicazione del calendario delle prove orali a distanza e delle istruzioni per utilizzo dello strumento di videoconferenza ZOOM
    Entro il giorno 03 LUGLIO 2023 la commissione provvederà a pubblicare sul sito: https://dottoratogesta.it/ammissione/ il calendario delle prove orali a distanza e le istruzioni per l'utilizzo dello strumento di videoconferenza ZOOM relativamente ai candidati che ne abbiano fatto richiesta nella domanda di partecipazione alla selezione e che abbiano superato la preselezione per titoli ottenendo un punteggio minimo di 7/10

    Prova orale
    06/07/2023 ore 09:00 - Eventuale proseguimento prova orale: 07/07/2023, ore
    12.00; 11/07/2023, ore 9,30 - Dipartimento di Scienze storiche, geografiche e
    dell'antichità, Via del Vescovado, 30 - 35141 Padova


    Lingua/e
    Accertamento della conoscenza della/e lingua/e straniere durante la prova orale:
    Alla prova orale verrà accertata la conoscenza della/e seguente/i lingua/e straniera/e: inglese o francese

    Esame di ammissione:
    L’esame di ammissione verrà sostenuto in lingua/e: italiana o inglese

    Materie su cui verte l'esame:
    Discussione del progetto di ricerca; discussione dei titoli ed eventuali pubblicazioni; prova di lingua straniera

    Indicazioni sulla didattica del corso
    I anno: seminari metodologici; seminari sugli strumenti per il lavoro scientifico; Academic English; Intercomprensione linguistica; seminari di discussione delle ricerche e seminari disciplinari. Anni successivi: seminari disciplinari, strumenti per il lavoro scientifico e presentazioni delle ricerche.
    https://dottoratogesta.it/didattica/
    Sito Web del Corso: https://dottoratogesta.it/

    Per ulteriori informazioni
    Struttura: Dipartimento di SCIENZE STORICHE, GEOGRAFICHE E DELL'ANTICHITA' (DiSSGeA)
    Indirizzo: Via del Vescovado - N. 30, 35141 Padova (PD)

    Referente Amministrativo: Napolitano Federica
    Telefono: 0498278520 Email: segreteria@gesta.scuoladottorato.it

    Modalità di presentazione domanda e titoli
    La domanda va presentata esclusivamente con procedura on-line disponibile al seguente indirizzo: https://pica.cineca.it/unipd/dottorati39
    I titoli vanno allegati in formato pdf.
    L'inoltro della domanda e dei titoli all'Università avviene automaticamente con la chiusura definitiva della procedura on line. Pertanto, non dovrà essere effettuata alcuna consegna o spedizione del materiale cartaceo agli Uffici.

    Pubblicazione graduatorie e modalità di iscrizione a partire da: 19 luglio 2023
    Inizio corsi: 1 ottobre 2023