Recensione (in lingua francese) di J. Wallach Scott, Genere, politica, storia, Viella, Roma, 2013, in «Journal of Interdisciplinary History of Ideas», 2013, vol. 2, n. 3, ISSN 2280-8574, URL http://www.ojs.unito.it/index.php/jihi/issue/view/54
Donne in viaggio tra Europa ed Impero Ottomano, nel volume Tutte Mediterranee. Storie di donne e di culture, a cura di M. Busacchi ed E. Locci, Edizioni Epoké, Novi Ligure, 2013, ISBN 978-88-98014-18-7 URL http://www.amazon.it/mediterranee-culture-Scienze-politiche-sociali-ebook/dp/B00HNFS8A4/ref=sr_1_1?s=books&ie=UTF8&qid=1390774850&sr=1-1&keywords=tutte+mediterranee
L’Oriente raccontato dalle donne, in Viaggi, itinerari, flussi umani. Il mondo attraverso narrazioni, rappresentazioni e popoli, a cura di A. Gimbo, M.C. Paolicelli, A. Ricci, Atti del V Seminario interdisciplinare dei dottorandi tenutosi presso l’Università di Roma Tor Vergata (5-6 giugno 2013), Edizioni Nuova Cultura, Roma, 2014
“The cities of the past”. Le città del Mediterraneo fra tradizione e modernizzazione nell’immaginario dei viaggiatori del XIX secolo negli Atti del VI Seminario interdisciplinare dei dottorandi tenutosi presso l’Università di Roma Tor Vergata (5-7 giugno 2014), in corso di pubblicazione
Identità europee e frontiere mediterranee nel XIX secolo. La letteratura femminile di viaggio come fonte di indagine per il numero 14 della rivista Snodi. Pubblici e privati nella storia contemporanea dedicato al tema Confini, in corso di pubblicazione