MONOGRAFIE
La beata Caterina da Racconigi fra santità e stregoneria. Carisma profetico e autorità istituzionale nella prima età moderna, Firenze, Nerbini, 2013
ARTICOLI
Caterina da Racconigi (Racconigi 1486-Caramagna 1547): per una storia delle fonti, in "Sanctorum" 4 (2007), pp. 241-264
Margherita Maria Dalfino da Garessio (1528-1589): tra profetismo mistico e riforma tridentina, in "Bollettino della Società di studi storici, archeologici e artistici della provincia di Cuneo" 98 (2008), pp. 133-146
Recensione a P. Cozzo, La geografia celeste dei duchi di Savoia. Religione, devozioni e sacralità in uno stato d''età moderna (secoli XVI-XVIII), in "Rivista di Storia del Cristianesimo I (2008), pp. 607-611
Recensione a Isabella Gagliardi, Sola con Dio. La missione di Domenica da Paradiso nella Firenze del primo Cinquecento, in "Rivista storica italiana" CXX/3 (2008), pp. 1195-1199
La Vitta et legenda admirabile di Caterina da Racconigi, edizione critica, in "Archivum Fratrum Praedicatorum" XXVIII (2008), pp. 149-307
I testamenti di una "strega di Dio": la beata Caterina da Racconigi, in "Quaderni Storici" 132/3 (2009), pp. 827-858
Luterani, Calvinisti, Politici: i "monstri" di Guglielmo Baldessano, in "Rivista di Storia del Cristianesimo" 2 (2009), pp. 435-488
Un ignoto maestro dell''osservanza domenicana nella Lombardia Superiore: Pietro Martire Morelli da Garessio, in "Memorie Domenicane" (2009), pp. 267-284
Profetesse e visionarie nel ducato sabaudo fra XVII e XVIII secolo: appunti da una ricerca", in "Ricerche di Storia Sociale e Religiosa"LXXIX (2011) , pp. 351-371
(2011) Schedario Storico-Territoriale dei Comuni Piemontesi, Tavagnasco, Regione Piemonte, Centro Interuniversitario di Storia Territoriale “Goffredo Casalis” (ISBN: 9788890758140): http://www.centrocasalis.it/scheda/tavagnasco
"Nouveau Saint Paul" ou "Trompette de Satan"? Le prophète Iacopo Brocardo. 1- Enfance et formation, in "Revue d'Histoire et Philosophie Religieuses" 92/3 (2012), pp. 445-463
Maria Ludovica da Cossombrato. Misticismo e profezia alla corte di Vittorio Amedeo II, in Hagiologica.Studi in onore di Réginald Gregoire, a c. di A. Bartolomei Romagnoli, P. Piatti, U. Paoli, Fabriano 2012, pp. 801-824
«Tradizioni folkloriche e miti precristiani nelle Vite di due beate domenicane », in Agiografia e culture popolari – Hagiography and Popular Cultures, a c. di P. Golinelli, CLUEB – Bologna 2012, pp. 345-354
“Nouveau Saint Paul ou trompette de Satan? Le prophète Iacopo Brocardo. Les écrits et leur réception”, Revue d’Histoire et de Philosophies Religieuses 93/2 (2013), pp. 203-221
¨L’eredità di Caterina da Sien nel Ducato Sabaudo fra XVI e XVIII secolo¨, in Virgo digna coelo. Caterina da Siena e la sua eredità, a c. di A. Bartolomei Romagnoli, L. Cinelli, P. Piatti, Città del Vaticano 2013, pp. 531-544
Monstrous Births, Prophecy and Heresy in Savoy and Piedmont: The ‘Trattato dei monstri’ by Guglielmo Baldessano, in Stacey, Sarah Alyn (ed.), Political, Religious and Social Conflict in the States of Savoy, 1400-1700, Peter Lang Editions Internationales, Oxford, Bern, Berlin, Bruxelles, Frankfurt am Main, New York, Wien, 2014, pp. 275-298
Prophétie féminine et autorité institutionnelle dans l’État de Savoie à l’époque moderne: hypothèses de recherche, in "Genre & Histoire" 14 (2014), link: http://genrehistoire.revues.org/
Una discussione a due voci - con Mauro Ambrosoli: A proposito di M. Battistoni, "Comportamenti di confine. Valdesi e Cattolici nell'età della confessionalizzazione" - Università del Piemonte Orientale - Istituto di Politica, Amministrazione, Territorio, 2012 - "Quaderni Storici" 2 (2014), pp. 641-656
Recensione a: Tamar Herzig, Le donne di Savonarola. Spiritualità e devozione nell'Italia del Rinascimento, Roma 2014; Christ transformed into a virgin woman. Lucia Brocadelli, Heinrich Institoris and the defense of the faith, Roma 2013: in «Rivista di Storia del Cristianesimo», 12/1 (2015), p. 213-217