<< indietro
Modifica
Dettagli Stefano Boero
Dati Personali
Nome e cognome: Stefano Boero
Luogo nascita: L'Aquila
Data nascita: 16/07/1983
Email: stefano.boero@hotmail.it
Indirizzo privato: Via dei Marrucini, 7 67100 L'Aquila
Telefono privato: +39 3288115118
Posizione lavorativa: dottorando
Università
Università degli Studi di UDINE
Dipartimento
Dipartimento di Storia e tutela dei beni culturali
Pubblicazioni
1) Gli Oratoriani all’Aquila tra Seicento e Settecento: cultura e spiritualità, in «Annali di Storia Moderna e Contemporanea», Anno XVI, Milano, Vita e Pensiero, 2010, pp. 485-516. 2) La Congregazione filippina all’Aquila dalle origini all’epoca delle soppressioni, in «Fedelmente», anno I, n. 2/2009, Todi, Tau editrice, 2010, pp. 97-140. 3) L’Oratorio di S. Filippo Neri all’Aquila (secc. XVII-XVIII), rivista «Annales Oratorii», articolo in corso di stampa. 4) Tesi di Laurea Specialistica in Storia Moderna dal titolo Spiritualità e cultura all’Aquila tra i secoli XVII e XVIII: l’Oratorio di S. Filippo Neri (Relatore: Prof.ssa Silvia Mantini); 5) Tesi di Laurea Triennale in Storia Moderna dal titolo Accademie, cultura e società all’Aquila tra i secoli XVI e XVIII (Relatore: Prof.ssa Silvia Mantini)
Area Ricerca
Area Geografica
- Italia;
Settore Specifico
- Storia sociale;
- Storia religiosa;
- Storia locale;
- Storia delle istituzioni;
Periodo
- XVII;
- XVIII;
Curriculum
TITOLI DI STUDIO - Laurea magistrale in Storia e culture del mondo moderno – Università degli Studi dell’Aquila: 27.04.09 con votazione 110/110 e lode; - Laurea triennale in Storia – Università degli Studi dell’Aquila: 16.11.06 con votazione 110/110 e lode; - Maturità scientifica - Liceo Scientifico “A. Bafile” dell’Aquila: 09.07.02 con votazione 100/100; - Compimento inferiore di Violino – Conservatorio di Musica “A. Casella” dell’Aquila: 09.07.01 con votazione 8/10; ______________________________________________________ - Vincitore del I Premio “Scienze Storiche” Marco Balzarini di Lusignano - VII Edizione del Premio Internazionale “Giuseppe Sciacca” – Roma - Campidoglio – 26.09.08. LINGUE STRANIERE - Inglese: ottima conoscenza della lingua, maturata in seguito a un periodo di studi di cinque mesi presso la University of Wolverhampton (U.K.), svolto nell’ambito del progetto Erasmus, e a dei periodi di soggiorno precedenti e successivi nel Regno Unito. Grade 8 Spoken English for Speakers of Other Languages riconosciuto dal Trinity College London in data 10.04.02; - Spagnolo: buon livello, parlato e scritto; - Latino: buona conoscenza. CONOSCENZE INFORMATICHE - Opera in ambienti Windows 95, 98,2000, Millennium, XP; utilizza le seguenti applicazioni: word, excel, power point, outlook e internet explorer. PRECEDENTI ESPERIENZE LAVORATIVE - Progetto LLP Leonardo a Cork (Irlanda) – Cork International Language Academy (23 maggio – 1 agosto 2010) – gestione banca dati, attività di supporto e visite guidate agli studenti. - Servizio civile presso la Comunità Montana Valle Roveto a Civitella Roveto (AQ) nell’ambito del progetto Culturando nella Valle, volto alla promozione di un turismo di natura culturale nel territorio (7 gennaio 2010-6 gennaio 2011). - Stage presso l’Ufficio Terzo del Ministero degli Affari Esteri, nella Direzione Generale per i paesi del Mediterraneo e del Medioriente (Roma, Palazzo della Farnesina), con il supporto della Fondazione CRUI per le Università Italiane in qualità di gestore organizzativo (14 settembre - 15 dicembre 2009) – Tutor: Ministro Plenipotenziario Stefano Queirolo Palmas; - Collaborazione con la ditta Quanta Risorse Umane S.P.A. per l’organizzazione del summit mondiale G8 tenutosi all’Aquila (6-10 luglio 2009), con attività di housing presso il Primo Ministro Australiano Kevin Micheal Rudd e il Segretario Generale dell’ONU Ban Ki-Moon. - Contratto di collaborazione a tempo parziale per il riordino, la consegna, il prestito e l’inventario del materiale bibliografico presso la Biblioteca della Facoltà di Medicina dell’Università degli Studi dell’Aquila (2007); - Contratto di collaborazione a tempo parziale per lo svolgimento di attività di ausilio presso la Segreteria di Presidenza della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi dell’Aquila (2006). LINGUE STRANIERE - Inglese: ottima conoscenza della lingua, maturata in seguito a un periodo di studi di cinque mesi presso la University of Wolverhampton (U.K.), svolto nell’ambito del progetto Erasmus, e a dei periodi di soggiorno precedenti e successivi nel Regno Unito. Grade 8 Spoken English for Speakers of Other Languages riconosciuto dal Trinity College London in data 10.04.02; - Spagnolo: buon livello, parlato e scritto; - Latino: buona conoscenza. CONOSCENZE INFORMATICHE - Opera in ambienti Windows 95, 98,2000, Millennium, XP; utilizza le seguenti applicazioni: word, excel, power point, outlook e internet explorer. PRECEDENTI ESPERIENZE LAVORATIVE - Progetto LLP Leonardo a Cork (Irlanda) – Cork International Language Academy (23 maggio – 1 agosto 2010) – gestione banca dati, attività di supporto e visite guidate agli studenti. - Servizio civile presso la Comunità Montana Valle Roveto a Civitella Roveto (AQ) nell’ambito del progetto Culturando nella Valle, volto alla promozione di un turismo di natura culturale nel territorio (7 gennaio 2010-6 gennaio 2011). - Stage presso l’Ufficio Terzo del Ministero degli Affari Esteri, nella Direzione Generale per i paesi del Mediterraneo e del Medioriente (Roma, Palazzo della Farnesina), con il supporto della Fondazione CRUI per le Università Italiane in qualità di gestore organizzativo (14 settembre - 15 dicembre 2009) – Tutor: Ministro Plenipotenziario Stefano Queirolo Palmas; - Collaborazione con la ditta Quanta Risorse Umane S.P.A. per l’organizzazione del summit mondiale G8 tenutosi all’Aquila (6-10 luglio 2009), con attività di housing presso il Primo Ministro Australiano Kevin Micheal Rudd e il Segretario Generale dell’ONU Ban Ki-Moon. - Contratto di collaborazione a tempo parziale per il riordino, la consegna, il prestito e l’inventario del materiale bibliografico presso la Biblioteca della Facoltà di Medicina dell’Università degli Studi dell’Aquila (2007); - Contratto di collaborazione a tempo parziale per lo svolgimento di attività di ausilio presso la Segreteria di Presidenza della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi dell’Aquila (2006).
Scheda Compilata
il 16/12/2013Socio SISEM
Iscritto ML dal 2013
Ultimo aggiornamento per la sezione Anagrafe degli Studiosi: 27/02/2021
Responsabile della sezione
Anagrafe degli Studiosi:
-
anagrafe@stmoderna.it